Risultati di ricerca
3 risultati trovati con una ricerca vuota
- La storia di Carlo: un salvataggio che ha cambiato tutto!
Buongiorno! In questa guida vi racconterò la storia di Carlo, un gatto di colonia che è stato investito. La sua esperienza si collega direttamente ai consigli contenuti nella guida "Cosa fare se trovi un gatto ferito" , offrendo un esempio concreto di come intervenire in situazioni di emergenza. Foto di Carlo - 29 Luglio 2025 La storia di Carlo: un salvataggio che ha cambiato tutto Il 31 Giugno 2025 è una data che non dimenticherò mai. Quel giorno, Carlo – il nostro gatto di colonia affettuoso e sempre presente – era sparito . Dopo un'intera giornata passata a chiamarlo senza ricevere alcuna risposta, ho capito che qualcosa non andava . Conoscendolo bene, sapevo che non era da lui allontanarsi per così tanto tempo. Ho sentito dentro di me che c'era qualcosa che non andava. Così ho iniziato a cercarlo. Dopo poco, lo ritrovo in un giardino privato, sdraiato in un angolo vicino a un muretto. Due particolari mi hanno subito allarmato : non si muoveva, nonostante mi avesse visto, e aveva la bocca sporca di bava e terra. Senza esitare, sono entrato nel giardino. Carlo era immobile, visibilmente provato e – dettaglio importante – aveva urinato dove si trovava. L’ho preso in braccio con delicatezza e l’ho portato nella postazione della colonia. Lì ho iniziato a osservarlo più attentamente: ho pulito il muso, pensando inizialmente a un possibile avvelenamento, ma ho notato delle ferite che mi hanno fatto escludere quella ipotesi. Carlo era abbattuto, fortemente disidratato e con una zampa gonfia . Quando ho cercato di alzarlo, ho capito subito che c’era qualcosa di serio: la zampa penzolava . Era stato investito. Dovevo agire subito. Video di Carlo appena ritrovato - 31 Giugno ore 21:53 Non essendo un veterinario, ma sapendo che il tempo era fondamentale, ho provato a dargli acqua e miele con una siringa senza ago, per idratarlo e dargli un po’ di energia. Erano oltre 12 ore che non mangiava, e fuori c’erano 37 gradi. Seguendo il consiglio di un veterinario, ho poi somministrato un antidolorifico per aiutarlo a passare la notte nel modo meno doloroso possibile. Nel giro di un’ora, Carlo ha iniziato a mostrare piccoli segnali di ripresa. Gli ho somministrato di nuovo acqua e miele. Il mattino seguente, il 1° Luglio, l’ho portato immediatamente dal veterinario. Dalla radiografia è emersa una frattura alla zampa , mentre l’ecografia ha fortunatamente escluso danni interni. Senza esitazione, ho autorizzato l’intervento per inserire una placca e fissare l’osso. L’operazione era prevista per il 7 Luglio, con una spesa di 1.700€. Radiografia di Carlo - 1 Luglio 2025 A quel punto ho deciso di attivarmi: ho lanciato una raccolta fondi su GoFundMe e iniziato a condividerla sul mio profilo TikTok “Una Zampa per Tutti” , ricevendo fin da subito tantissimo sostegno. Nel frattempo, Carlo è rimasto in stallo nella colonia, in una gabbia allestita per garantirgli un minimo di comfort nonostante il caldo intenso. La settimana è passata e, il giorno dell’operazione, avevamo raccolto già 1.000€ . Carlo post operazione - 7 Luglio ore 18:07 L’intervento è andato benissimo. È iniziato così il percorso di guarigione di Carlo: collare elisabettiano, cure antibiotiche e antidolorifici, sempre chiuso in gabbia per evitare sforzi. Nonostante tutto, ha iniziato piano piano ad appoggiare di nuovo la zampa e camminare. Il controllo post-operatorio, il 25 luglio, ha dato esito positivo. Quel giorno, Carlo è stato liberato nella colonia , dove ora vive con un collarino GPS per poter essere sempre monitorato. Tornerà a visita a gennaio 2026, salvo imprevisti. Ritorno in libertà di Carlo - 25 Luglio ore 16:09 Perché ho voluto raccontarvi questa storia La storia di Carlo è la dimostrazione concreta di quanto amore, dedizione e spirito di iniziativa possano letteralmente cambiare il destino di un animale. Se non lo avessi cercato quella sera, probabilmente non sarebbe arrivato al mattino seguente. Prestare soccorso può fare la differenza tra la vita e la morte. Se vedi un animale ferito, non voltarti dall’altra parte. Agisci. Ho voluto condividere questa esperienza anche per lasciare un’impronta, un segno tangibile di ciò che si può fare quando si uniscono il cuore, i social e il sostegno delle persone giuste. Ancora oggi faccio fatica a realizzare di essere riuscito a compiere qualcosa di così grande. È stato possibile solo grazie a chi ha creduto in Carlo, in me e in quello che stiamo costruendo insieme. Sarò per sempre grato a tutte le persone che hanno contribuito a salvarlo. Insieme possiamo fare tanto. E continueremo a farlo, grazie al nuovo sito e al profilo TikTok 💜 Una Zampa per Tutti è nata proprio per questo: per dare voce e aiuto a chi non può chiederlo. 📅TIMELINE EVENTI: Grazie di cuore a tutti per il sostegno dato! Sulla pagina GoFundMe trovate tutta la storia con gli aggiornamenti pubblicati, i nomi di chi ha contribuito e le fatture per le spese di Carlo. 👉 Visita la pagina qui: https://www.gofundme.com/f/spese-intervento-per-carlo La vostra generosità ha fatto la differenza✨ Per suggerimenti, lascia un commento ed una votazione ⭐! Grazie della lettura! Per non perderti nulla sui prossimi blog, iscriviti alla newsletter in fondo alla pagina! Ricordati di condividere il sito! Se vuoi aiutare la mia colonia, questi sono i link utili: Lista Amazon: CLICCA QUI GoFundme: CLICCA QUI Vinted: CLICCA QUI
- Cosa fare se trovi un gatto ferito
Oggi affrontiamo una situazione d'emergenza ! Cosa fare se si trova un gatto ferito o investito per strada? Quali sono le procedure da attuare? Chi posso chiamare ? Bene, se ti sei posto almeno una delle domande scritte qui sopra, sei nel posto giusto, continua a leggere per capire cosa fare! Buona lettura 😺 Immagine a scopo illustrativo non cruenta Trovare un gatto ferito può farti spaventare, ma con calma e con le giuste accortezze, puoi fare la differenza! Ecco cosa puoi fare: MANTIENI LA CALMA E VALUTA ATTENTAMENTE LA SITUAZIONE: - Mantieni la calma: più sarai in ansia e spaventato, più il gatto farà fatica a fidarsi; - Osserva il gatto e il suo comportamento: com'è il gatto? Sanguina? Zoppica? Respira affannosamente? E' cosciente? E' spaventato o aggressivo? - Pensa anche la tua sicurezza: probabilmente il gatto, essendo spaventato e ferito, potrebbe mordere o graffiare per difesa. Non metterti in pericolo e attua la procedura correttamente! AVVICINATI CON ESTREMA CAUTELA: - Non emettere suoni forti ed improvvisi , usa piuttosto una voce pacata; - Muoviti lentamente: magari muoviti accovacciato in maniera tale da sembrare meno minaccioso; - Non corrergli dietro se fugge. CONTROLLA SE E' DOMESTICO O SELVATICO: - Ha un collare? (se si, probabilmente è domestico ed ha un numero di telefono scritto sopra) - Valuta il suo atteggiamento: si avvicina? Miagola? Sembra abituato alle persone? (potrebbe essere domestico) - Valuta il suo aspetto: E' pulito? E' ben nutrito? (potrebbe essere di casa). Se è molto magro, spaventato e soffia (apre la bocca e mostra i denti), potrebbe essere randagio! Se il gatto è ferito gravemente, vai direttamente al punto 5! PRIMO SOCCORSO ( da effettuare solamente se il gatto risulta abbastanza tranquillo e si ha esperienza. In caso contrario, vai al punto 5! ) - Proteggiti: questo è il primo passo da fare, usa un maglione, una giacca o dei guanti spessi (allego QUI il link Amazon per dei guanti appositi). Coprilo delicatamente, questo servirà a calmarlo! - Ferma il sanguinamento: solo se è evidente e cruento! Qui è come gli umani, premi delicatamente la zona con un panno, fazzoletto o giacca pulita! - COSE DA NON FARE ASSOLUTAMENTE: non somministrare farmaci senza il parere di un veterinario, non dargli cibo o acqua se è disorientato o incosciente (potrebbe soffocare), non tentare di medicare ferite gravi o sistemare ossa rotte (ricorda, sei lì per aiutarlo, non per fargli del male!). CERCA AIUTO IMMEDIATAMENTE : - Se il tuo Comune si occupa dei randagi, chiama il numero della Polizia Locale (Municipale) [Cerca su Internet "Polizia locale numero di telefono "] e chiedi se è possibile soccorrere un gatto gravemente ferito! Ti indicheranno loro come procedere, o portando il gatto da un veterinario CONVENZIONATO (cioè un veterinario, che si occupa dei gatti randagi, e che non viene pagato da chi porta il gatto, ma dal Comune, quindi non preoccuparti, NON SPENDERAI NULLA ) o chiamando l' ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) che verrà a soccorrerlo! Ovviamente attendi lì sul posto! Ricorda: la Polizia Locale NON verrà mai sul posto, non richiedere loro di venire! - Se non riesci a raggiungere fisicamente il gatto , può essere utile anche richiedere l'intervento dei vigili del fuoco, che saranno OBBLIGATI ad intervenire in caso il gatto si trovasse in luoghi non accessibili o pericolosi. COME TRASPORTARLO (se devi portarlo tu dal veterinario)?: - Usa un trasportino , oppure, una scatola di cartone con dei fori per l'aria; - Per tranquillizzare il gatto, copri il trasportino o la scatola di cartone con un telo/vestito per non far vedere l'esterno; - Se non puoi spostare in nessun modo il gatto, richiedi l'intervento dell' ENPA . COSA FARE DAL VETERINARIO: - Spiega dove l'hai trovato, cosa hai notato e se hai fatto qualcosa . Ora spetterà al veterinario agire correttamente per salvare il gatto! - Se il veterinario ti è stato assegnato dalla Polizia Locale, sarà convenzionato , quindi le cure saranno pagate al 100% dal Comune (per maggiori informazioni, parla direttamente con il veterinario che saprà spiegarti come funziona). COSA NON FARE: - Ignorarlo ed andartene; - Dargli del latte; - Somministrare farmaci a caso e cure fai-da-te; Ricorda: Anche se non puoi fare tutto, portarlo dal veterinario è un grande gesto che potrebbe cambiare totalmente la vita di quel randagio!❤️ Ricorda: anche che può essere utile rimanere a contatto con i "gattari" della zona, per suggerimenti su come muoversi e cosa fare! Cerca anche delle chat su Facebook riguardo i gatti della tua città! Per leggere come ho affrontato una situazione di emergenza, clicca QUI ! Per suggerimenti, lascia un commento ed una votazione ⭐! Grazie della lettura! Per non perderti nulla sui prossimi blog, iscriviti alla newsletter in fondo alla pagina! Ricordati di condividere il sito! Se vuoi aiutare la mia colonia, questi sono i link utili: Lista Amazon: CLICCA QUI GoFundme: CLICCA QUI Vinted: CLICCA QUI
- Progetto "Una Zampa per Tutti"
Se sei un amante dei gatti e ti preoccupi per il benessere dei felini randagi ti presento un iniziativa chiamata Una Zampa per Tutti , che ha lo scopo di sensibilizzare sul problema dei gatti di strada e di raccogliere fondi per una colonia di felini a Foggia. Il progetto prevede la creazione di un sito web affiancato alla pagina TikTok, dove sarà possibile trovare aggiornamenti sulla colonia, storie degli abitanti felini e guide pratiche su come aiutare i gatti randagi . Uno degli obiettivi principali è quello di educare il pubblico su come comportarsi in presenza di gatti di strada e di fornire consigli utili su come interagire con loro in modo rispettoso e sicuro. Tra le varie iniziative previste sul sito, sarà possibile leggere blog che narrano la quotidianità della colonia, condividere storie emozionanti dei gatti protagonisti e scoprire metodi efficaci per contribuire al loro benessere . Inoltre, sarà possibile partecipare attivamente alla raccolta fondi per sostenere le spese veterinarie, alimentari e di accudimento dei felini randagi. Se sei interessato a dare una mano a questi adorabili pelosetti e desideri contribuire al progetto Una Zampa per Tutti, ti consigliamo di visitare il sito web e la pagina TikTok per restare aggiornato sulle ultime novità e per scoprire come puoi fare la differenza nella vita di questi gatti di strada. Ricorda, ogni piccolo gesto conta e insieme possiamo fare la differenza per questi meravigliosi amici a quattro zampe. Per suggerimenti, lascia un commento ed una votazione ⭐! Grazie della lettura! Per non perderti nulla sui prossimi blog, iscriviti alla newsletter in fondo alla pagina! Lista Amazon: CLICCA QUI GoFundme: CLICCA QUI Vinted: CLICCA QUI



